Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Prof. Vincenzo Bruzzese Ex Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Reumatologia presso l' Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma ed Ex Direttore del Dipartimento delle Specialità Mediche dell' ASL Roma1
Pratica la Libera Professione come Medico Reumatologo ed Internista presso la Casa di Cura Villa Pia di Roma. Oltre a vantare un’esperienza professionale quarantennale nel campo della Medicina Interna, il Prof. Bruzzese è esperto in Reumatologia e ha fondato la Società Italiana di Gastro-Reumatologia, di cui è tuttora Presidente Onorario.
Inoltre, il Prof. Bruzzese è attualmente Docente della scuola di Specializzazione in Reumatologia presso l’Università del Sacro Cuore di Roma. Il Professore è autore di un manuale di Reumatologia e di oltre 100 articoli scientifici, pubblicati presso riviste di rilievo nazionale ed internazionale. È stato Relatore o Moderatore presso oltre 300 conferenze scientifiche in tutta Italia e Presidente e Responsabile Scientifico di molti congressi a livello nazionale.
Inoltre, ha seguito numerosi corsi di gestione delle strutture ospedaliere presso l’Università Bocconi di Milano ed è stato Membro del Consiglio Direttivo Regione Lazio della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti.
Pratica la Libera Professione come Medico Reumatologo ed Internista presso la Casa di Cura Villa Pia di Roma. Oltre a vantare un’esperienza professionale quarantennale nel campo della Medicina Interna, il Prof. Bruzzese è esperto in Reumatologia e ha fondato la Società Italiana di Gastro-Reumatologia, di cui è tuttora Presidente Onorario.
Inoltre, il Prof. Bruzzese è attualmente Docente della scuola di Specializzazione in Reumatologia presso l’Università del Sacro Cuore di Roma. Il Professore è autore di un manuale di Reumatologia e di oltre 100 articoli scientifici, pubblicati presso riviste di rilievo nazionale ed internazionale. È stato Relatore o Moderatore presso oltre 300 conferenze scientifiche in tutta Italia e Presidente e Responsabile Scientifico di molti congressi a livello nazionale.
Inoltre, ha seguito numerosi corsi di gestione delle strutture ospedaliere presso l’Università Bocconi di Milano ed è stato Membro del Consiglio Direttivo Regione Lazio della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti.
-
Artrite psoriasica
-
Artrite reumatoide
-
Artrosi
-
Artrosi alle mani
-
Artrosi dell'anca
-
Dermatomiosite
-
Dolore alla spalla
-
Febbre reumatica
-
Fibromialgia
-
Gonartrosi del ginocchio
-
Gotta
-
Lombalgia
-
Lupus
-
Malattie autoimmuni
-
Osteoporosi
-
Polimialgia reumatica (PMR)
-
Sclerodermia
-
Casa di Cura Villa PiaVia Bernardino Ramazzini, 93 00151 - Roma(+39) 0690258329

Nasce la SIGR, Società Italiana di GastroReumatologia

Gestione del malato cronico con patologie gastroreumatologiche

Il 4° congresso nazionale della Società italiana di GastroReumatologia

Gastroreumatologia - I punti di contatto fra Malattie Reumatologiche e Infiammatorie Intestinali

ASL RM/A Centri di prevenzione e trattamento Spondiloatrite, Artrite Reumatoide

Attività extrascheletriche della vitamina D

Che cos'è l'artrite psoriasica? | Top Doctors

Artrite psoriasica: come riconoscerla? | Top Doctors

Artrite psoriasica: cosa fare? | Top Doctors
Lupus eritematoso sistemico: di cosa si tratta?
Il Lupus eritematoso sistemico è una patologia autoimmune infiammatoria cronica, che può colpire diversi organi e tessuti del nostro organismo. Ne parla il Prof. Vincenzo Bruzzese, esperto in Reumatologia a Roma
Le Spondiloartriti: tipologie e sintomi
Le Spondiloartriti possono essere di diversi tipi: è importante riconoscere i sintomi per rivolgersi a uno specialista. Ne parla l’esperto in Reumatologia
L’artrite reumatoide: una malattia che si può affrontare
L’artrite reumatoide è una malattia che causa l’infiammazione delle articolazioni; se non adeguatamente trattata, può portare anche all’invalidità. Ne parla l’esperto in Reumatologia